Consulta il servizio catastale per agire sulle particelle possedute
Se sei un dipendente interno, accedi da qui ai servizi offerti dalla rete interna
Accedi da qui alla gestione delle email personali e della posta certificata
La Regione Calabria, con deliberazione di Giunta n. 764 del 12.12.2007, ha approvato la riperimetrazione dei Consorzi di Bonifica delle Province di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia e Reggio Calabria.
A seguito di alcune osservazioni formulate alla Giunta Regionale da taluni Consorzi ed Organizzazioni Sindacali in merito alla ridelimitazione dei comprensori di bonifica, la stessa Giunta, dopo aver effettuato le controdeduzioni ai sensi della L.R. n. 11/2003, con deliberazione n. 157 del 21.02.2008, ha espresso parere favorevole al parziale accoglimento delle citate osservazioni ed ha approvato definitivamente i nuovi confini dei comprensori di bonifica.
Con successiva deliberazione del Consiglio Regionale n. 268 del 30.06.2008, si è conclusa la prima fase dell'iter legislativo per la definizione dei nuovi limiti dei comprensori di bonifica calabresi e, ancora, con deliberazione n. 526 del 28.07.2008, la Giunta Regionale ha dato attuazione alla predetta deliberazione n. 268/2008.
Infine, con Decreto n. 31 del 12/2/2010, è stato definitivamente costituito il Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese con sede in via f.lli Ponzio n. 5 di Lamezia Terme.
Il Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese è retto da uno Statuto adottato ai sensi della Legge Regionale 23 Luglio 2003, n. 11 ed approvato con D.P.G.R. n. 245 del 28/4/2008 pubblicato sul BURC suppl. straord. n. 1 al n. 4 del 2/3/09.
Il Consorzio, ai sensi dell'art. 59 del R.D. 13 Febbraio 1933 n. 215 e dell'art. 862 del codice civile, ha personalità giuridica pubblica e rientra, ai sensi della L.R. 23 Luglio 2003 n. 11, tra gli Enti Pubblici Economici a struttura associativa che operano secondo criteri di efficienza, trasparenza ed economicità.
Il Consorzio di Bonifica Tirreno Catanzarese, così come stabilito dalla Regione Calabria, ha una superficie di 85.602 ettari, composta dai Comuni di seguito elencati:
PROVINCIA | COMUNE | SUPERFICIE (ha) |
CS | AMANTEA | 850 |
CZ | AMATO | 2.090 |
CS | CLETO | 529 |
CZ | CONFLENTI | 3.100 |
CZ | CORTALE | 2.929 |
CZ | CURINGA | 5.147 |
CZ | DECOLLATURA | 5.035 |
CZ | FALERNA | 2.385 |
CZ | FEROLETO ANTICO | 2.201 |
VV | FILADELFIA | 925 |
VV | FRANCAVILLA ANG. | 1.027 |
CZ | GIRIFALCO | 4.308 |
CZ | GIZZERIA | 3.593 |
CZ | JACURSO | 2.164 |
CZ | LAMEZIA TERME | 16.024 |
CZ | MAIDA | 5.824 |
CZ | MARCELLINARA | 2.063 |
CZ | MARTIRANO | 1.457 |
CZ | MARTIRANO LOMBARDO | 1.983 |
CZ | MIGLIERINA | 1.390 |
CZ | MOTTA SANTA LUCIA | 2.569 |
CZ | NOCERA TERINESE | 4.623 |
CZ | PIANOPOLI | 2.435 |
VV | PIZZO CALABRO | 767 |
CZ | PLATANIA | 2.464 |
CZ | SAN MANGO D'AQUINO | 699 |
CZ | SAN PIETRO A AMAIDA | 1.635 |
CZ | SERRASTRETTA | 4.120 |
CZ | TIRIOLO | 1.266 |
TOTALI | 85.602 |